26/05/2020

Crema di buccia di piselli con mix di riso, quinoa, miglio e piselli freschi!




Tempo di piselli freschi sempre deliziosi sia "crudi" che cotti ma sempre rigorosamente scartando le bucce... quale errore mortale compiuto fino ad ora! Perché le bucce in realtà, fibrosità a parte, sono buonissime e molto più saporite dello stesso frutto! Solo che bisogna renderle facilmente edibili.
Io le ho spuntate alle estremità, levato il filo che unisce i baccelli e messe a bollire con poca acqua per circa mezz'ora per ammorbidirle...  passate a setaccio, non frullatele, e rimarrete stupiti dal sapore fresco e delicato. In più sono un concentrato di vitamine, minerali e antiossidanti, favoriscono l'abbassamento del colesterolo e rinforzano il sistema immunitario. 

Premetto che le quantità sono indicative... cioè per due persone potete anche aumentarle. Più bucce utilizzerete maggiore sarà la quantità di crema che otterrete.

Ingredienti per 2 persone:
160 g mix riso, quinoa, miglio
400 g. di piselli con il baccello (anche 500 g vanno bene)
1/2 cipolla
olio e sale q.b.
foglioline di menta

Procedimento

Cominciate a sbucciare i piselli così come descritto prima, levando le estremità e il filo che congiunge i due baccelli. Lavate bene bucce e piselli.


In una pentola mettete tre dita d'acqua circa e quando comincia a bollire versate le bucce e lasciatele cuocere per almeno mezz'ora.


In un tegame, a parte, sbollentate anche i piselli in pochissima acqua per circa 10 minuti.


Alla fine dei 30 minuti passate a setaccio le bucce e cuocete nell'acqua delle bucce lo sfizioso  mix di riso, quinoa e miglio che già in 10 minuti è cotto ma voi scolatelo un po' al dente.
Questo mix è veramente buono e proteico grazie alla quinoa rossa ed è anche molto versatile, perché può essere usato per zuppe o per insalate fredde. 



Passate a setaccio le bucce e raccogliete la polpa in una scodella. 


Nello stesso tegame dove avete sbollentato i piselli preparate un soffritto con una parte della cipolla. Fate insaporire i piselli, aggiungete la purea delle bucce e dopo 10 minuti circa il mix di riso, quinoa e lasciate cuocere per qualche minuto, aggiustate di sale.
Servite, anche tiepido, accompagnato da foglie fresche di menta.



Suggerimento-> potete consumare la purea di bucce anche come semplice crema bollendo insieme una patata che passerete ugualmente a setaccio per dare maggiore consistenza al piatto. Se aggiungerete la panna trasformerete la crema in una vellutata! Profumatela sempre con della menta fresca.
Buon appetito

Nessun commento:

Posta un commento