25/11/2018

Fettuccine, prosciutto, crema di ricotta e semi di papavero


Quando hai della buona pasta del mulino sotto casa, dell'ottimo prosciutto crudo, della ricottina fresca e non hai tanta voglia di cucinare perché la domenica è dedicata al "sacro riposo"... allora questo è il piatto giusto! 
Veloce, gustoso e moooolto buono.


Ingredienti per 2 persone:
4/5 fette di un buon prosciutto crudo
150 gr. di ricotta
150 gr. di fettuccine
semi di papavero q.b.

Mentre l'acqua bolle, tagliate a strisce sottili il prosciutto crudo, rosolatelo in padella con un filo d'olio, fino a farlo diventare croccante.


Togliete il crudo dalla padella e "sciogliete" la ricotta aggiungendo l'acqua di cottura della pasta.


Mantecate le fettuccine con la cremina per qualche minuto, lasciate un po' d'acqua di cottura da parte nel caso la ricotta (che spesso lo fa) si asciugasse troppo, prima di servire aggiungete il prosciutto croccante e i semi di papavero.


Servite!😊


05/11/2018

Tortino croccante di alici


Adoro le alici, masculini in siciliano, in qualunque modo! Pesce povero  ma gustoso con questa preparazione lo diventa ancora di più! 
Ricetta veloce, facile ed economica.


Ingredienti per una persona:
300 gr. di alici da far diliscare
1 cucchiaino di capperi
1 pomodoro secco a pezzetti 
1 spicchio d'aglio
tanto prezzemolo
un pizzico di sale e pepe nero
2 cucchiai di pangrattato 
olio evo q.b.

La quantità degli ingredienti può variare, dipende che sapore vi piace esaltare. 
Frullate capperi, pomodori, aglio, prezzemolo, sale e pepe nero, aggiungete il pangrattato ed un filo d'olio e rifrullate tutto.


Lavate le alici, togliendo il budellino nero se le avete fatte aprire dal pescivendolo se no levate tutto voi se le diliscate da soli.
Irrorate con un po' d'olio evo il fondo di una teglia, disponete le alici aperte e distribuite il composto frullato.


Io ho fatto più strati ma è meglio utilizzare una teglia più grande e fare uno strato unico così il pangrattato aromatizzato rimane croccante.
Irrorate con un altro filo d'olio ed infornate a 180° C. per 20/25 minuti o fino a doratura.



Profumatissimi! Buon appetito!