24/10/2017

Pane alla zucca


Halloween si avvicina e potrebbe essere  simpatico mettere in tavola un pane alla zucca morbido e gustoso da abbinare a salumi e formaggi.
Intero o già affettato.


Ingredienti:
400 gr. di farina 0
100 gr. di farina manitoba
450 gr. di zucca cotta e pulita
20 gr. di semi di zucca
50 gr. di acqua 
20 gr. di olio evo + 2 cucchiai d'olio per la zucca
20 gr. di lievito di birra
1 rametto di rosmarino
10 gr. di sale.
spago per uso alimentare


Sbucciate e tagliate la zucca a tocchetti, pesatela dopo averla pulita.
Cuocetela in padella con un filo d'olio, un rametto di rosmarino e 50 ml circa di acqua, salate. A cottura ultimata frullate la polpa per renderla più liscia. 


Su un piano pulito sistemate la farina a fontana, la polpa di zucca, i semi (lasciandone qualcuno da parte per l'esterno) e il lievito sbriciolato. 


Amalgamate gli ingredienti, se l'impasto è troppo duro aggiungete un poco d'acqua e alla fine unite i 10 gr. di sale, lavorate ancora fino ad ottenere una palla liscia e morbida. Incorporate anche i 20 gr. di olio, lavorando bene di polso.


L'impasto deve fare 3 lievitazioni: 
1) Mettete a lievitare per 40 min. circa (fino al raddoppio) coperto con un telo umido.


2) Riprendete l'impasto, lavorate per altri 10 minuti e rimettete a lievitare per circa 40/50 min.
3) Per l'ultima lievitazione passate un po' d'olio sull'impasto appena lavorato, fate aderire i semi di zucca e posizionate la palla su una teglia foderata di carta forno.


Legate come un pacchetto, non molto stretto la palla con tre fili per ricreare le scalanature della zucca e rimettete a lievitare per la terza volta in un luogo umido, anche nel forno tiepido con la luce accesa.


Infornate a 180°C a forno statico per 40 minuti circa e servite.
Sfiziosissimo pane per un gustosissimo Halloween!;-)



13/10/2017

Pollo pastellato con farina di riso e zenzero


"Pollo & zenzero" ottimo connubio soprattutto se il pollo in questione è fritto! 
Per la panatura in questa ricetta ho voluto provare la farina di riso perchè il fritto risulta più leggero e croccante rispetto a quella di semola che usa sempre la mia mamma.

Ingredienti per 2 persone:

4 fette di pollo (anche di più non guasta)
50 gr. di farina di riso
40 ml di acqua fredda gassata
1 albume montato a neve
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
1 cipolla di tropea (oppure 4 cipollotti)
2 cucchiai di salsa di soia
olio evo, peperoncino, sale q.b.
1 mazzetto di prezzemolo
olio di semi di arachidi per friggere

Preparate la pastella miscelando la farina di riso, 1/2 cucchiaio di zenzero grattugiato finemente e l'acqua, la pastella deve avere una buona consistenza nè troppo liquida nè troppo densa lasciate riposare in frigo per almeno 20 minuti. Tagliate il pollo a strisce e separate il tuorlo dall'albume.



Trascorsi i 20 minuti tirate fuori dal frigo la pastella e unite l'albume montato a neve con un pizzico di sale. Mettete a scaldare l'olio di semi in un wok, passate il pollo nella pastella e friggete nell'olio caldo. Sgocciolate su carta assorbente per fritture.
Preparate la salsina: tritate la cipolla e fatela appassire in padella con un filo d'olio evo, la salsa di soia, il restante zenzero, il peperoncino. Frullate e aggiungete il prezzemolo tritato.
Servite il pollo accompagnato dalla salsina, molto gustosa e... buon appetito!;-)