20/04/2017

Quando il pollo incontra la birra...


Semplice, veloce e gustosissimo! 
Io ho usato la birra rossa ma potete optare per una bionda, gusto delicato, o una stout!

Ingredienti per 2 persone
500 gr. di pollo a pezzi
2/3 spicchi d'aglio interi
qualche rametto di rosmarino fresco
1 cucchiaio d'olio evo
33 cl di birra rossa
sale q.b.

Preparate in un tegame gli spicchi d'aglio in camicia leggermente schiacciati e soffriggeteli in un cucchiaio di olio,aggiungete i rametti di rosmarino.
Preparate la birra.


Arrotolate la pelle del pollo nelle cosce ed eliminatela da alcuni pezzi, fateli rosolare lievemente da ambo le parti nel tegame e aggiungete quasi tutta la birra.


Coprite e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 35 min. rigirando spesso per fare insaporire la carne. Aggiustate di sale.
Se verso la fine della cottura ancora c'è del liquido togliete il coperchio, aumentate la fiamma e fate evaporare.


Servite con un contorno di patatine o con del riso in bianco per avere un piatto unico.


13/04/2017

Sbrisolona al formaggio




Rivisitata per l'occasione: il pranzo di Pasqua.
Diversa dall'originale di Montersino (solo col parmigiano) per l'aggiunta del pecorino.
Perfetta per accompagnare salumi. 
Facilissima da preparare.

Ingredienti:
260 gr. di farina 0
160 gr. di burro 
60 gr. di farina di mandorle (la potete omettere e aumentare la o)
100 gr. di parmigiano
100 gr. di pecorino
90 gr. di noci in granella
30 gr. di riso soffiato
macinata di pepe bianco q.b.
5 gr. di sale

per la finitura:
15 gr. di parmigiano 
15 gr. di pecorino
una manciata di sale grosso
pepe bianco q.b.

Miscelate le farine, la granella di noci, il sale, il pepe con 50 gr. di parmigiano e 50 gr. di pecorino, la farina di mandorle conferisce una nota di dolcezza che potrebbe non piacere quindi se volete usate solo farina 0.
Unite il burro non molto morbido e "sabbiatelo", cioè sfregatelo tra le mani insieme alle polveri per formare dei piccoli granuli.


Aggiungete il formaggio messo da parte e il riso soffiato e amalgamate velocemente. 
Imburrate e infarinate lievemente una tortiera di 22/ 24 cm.
Distribuite il composto nella tortiera formando uno spessore di circa 2 cm. senza pressare troppo.


Cospargete con il formaggio rimasto, il sale grosso e il pepe.
Infornate a 160° per circa 30/35 minuti.


Insolita, particolare e il riso soffiato... da un tocco molto originale!!!

07/04/2017

Biscottini salati allo speck gluten free


Buoni, leggeri, ottimi per un buffet o un aperitivo, facilissimi da preparare e in più gluten free!

Ingredienti:
100 gr. di farina di riso
50 gr. di farina di mandorle
40 gr. di gruviera grattugiato
30 gr. di speck
1 cucchiaino di maggiorana
50 gr. di burro ammorbidito
1 uovo intero
una decina di mandorle intere
sale e pepe bianco q.b.

Impastate le due farine con il gruviera grattugiato grossolanamente, il burro ammorbidito, il pizzico di sale e di pepe bianco fino a formare delle briciole.


Incorporate l'uovo intero, lo speck tritato e la maggiorana.


Lavorate l'impasto e formate un panetto, avvolgetelo in un foglio di pellicola e fatelo riposare in frigo per mezz'ora.


Trascorso il tempo stabilito riprendete la pasta e lavoratela un poco, tagliatene un pezzo, formate un cilindro, tagliate a tocchetti come delle grosse noci.
Schiacciate leggermente ogni pezzetto fra le mani e sistemateli su una placca da forno foderata di carta da forno.


Tagliate a metà le mandorle e sistematele sulla superficie di ogni biscotto, premendo un poco.
Cuoceteli nel forno già caldo a 180° per circa 15/20 minuti, finchè saranno dorati. 



04/04/2017

Pastiera salata


Ricetta tirata fuori dal libro di Montersino "Le mie torte salate", rispolverato di recente, mi sembra perfetta per la Pasqua imminente!
Ovviamente con le dovute manipolazioni perché gli ingrediente usati dal Maestro, sebbene ottimi per la salute, non sono facili da reperire almeno per me (inulina, maltitolo... per dirne solo due).
Ottima tiepida ma buonissima anche fredda!

Ingredienti per la frolla salata (tortiera da 22 cm):
200 gr. di farina 0
20 gr. di fecola di patate
25 gr. di parmigiano
125 gr. di burro morbido
1 cucchiaio di latte
1 uovo intero
2 tuorli
4 gr. di sale
noce moscata q.b.

per il riso:
60 gr. di riso vialone nano (o per risotti)
1/4 di litro di latte
1 bustina di zafferano (pari a circa 1 gr.)
10 gr. di burro
pizzico di sale

per il ripieno:
100 gr. di ricotta (io di pecora)
150 gr. di pancetta affumicata
1 uovo intero
50 gr. di fontina
50 gr. di emmentaler
50 gr. di parmigiano


Cominciate a preparare la pasta frolla salata, io l'ho lavorata a mano ma si può fare benissimo con la planetaria. 
Impastate il burro ammorbidito (con il gancio a foglia) insieme al latte, il sale, la noce moscata, il parmigiano grattugiato e aggiungete poco alla volta le uova, una volta assorbite, aggiungete 1/3 della farina miscelata alla fecola.
Continuate a lavorare fino ad esaurire la farina e completate lavorando a mano fino ad ottenere una palla liscia. Avvolgete nella pellicola e conservate in frigo per almeno 2 ore.


Trascorso il tempo di riposo per la frolla preparate il riso.
Fate bollire il latte e aggiungete il riso e fate cuocere fino a che il latte sia completamente assorbito, insaporite con lo zafferano, il pizzico di sale e alla fine il burro. Lasciate intiepidire.


Mettete a cuocere la pancetta in una padella antiaderente per sgrassarla e renderla croccante.


In una ciotola unite il riso, la ricotta, la pancetta croccante, un uovo intero, i formaggi tagliati a dadini piccoli, il parmigiano grattugiato e miscelate bene.


Imburrate e infarinate una teglia di 22 cm.
Riprendete la pasta frolla, mettetene da parte un pezzetto per formare le strisce, stendete il resto, su un piano non infarinato perché l'impasto è molto elastico, più largo della tortiera e rifilate i bordi per renderli pari.
Punzecchiate il fondo con i rebbi di una forchetta.


Riempite il guscio di frolla con la farcia preparata, stendete il pezzo di frolla messo da parte e formate le strisce con la rotella per i ravioli e sistematele a losanghe sul ripieno.
Scaldate il forno a 180° C e infornate per 25 minuti circa, fino a doratura.


Si sformate e fate raffreddare su una grata.


Molto adatta ad un buffet o come antipasto in un bel grosso e grasso pranzo pasquale😉