19/10/2016

Baguette ripiena


Dopo 5 ore con 40 bimbetti vispissimi di 6 anni... è come se il cervello fosse passato da un frullatore, sono così stravolta da non aver voglia di cucinare!
Mi aspetta una baguette rafferma del giorno prima, una scatoletta di tonno (salvapranzo e cena!), carciofini sott'olio...!:-(

Ingredienti per una baguette:
1/2 baguette
1 scatoletta di tonno
carciofini sott'olio q.b.
qualche pomodorino
ciuffetto di prezzemolo
qualche cappero sotto sale

E allora, velocemente, svuoto la baguette dalla mollica con l'aiuto di un coltello a lama lunga e di una forchetta; preparo un mix con tonno, carciofini tagliati a fettine, pomodorini a pezzetti,  prezzemolo tritato e i capperi.
Ma il ripieno può variare a Vs gradimento o da quello che offre la Vs dispensa.


Aiutandomi con un cucchiaio spingo fino in fondo il ripieno e metto la baguette a riscaldare in una padella antiaderente.


Il mio pranzo è pronto! Molto saporito e semplicissimo!
La baguette ripiena tagliata a fette può essere un'ottimo piatto per un buffet!;-)


09/10/2016

Cheesecake agli Oreo e crema al cocco


Oreo, Oreo e ancora Oreo nella variante cheesecake!
Non ha bisogno di cottura ed è velocissima da preparare, ho voluto aggiungere un po' di farina di cocco alla classica crema per cheesecake... per cambiare sapore ma si può anche omettere!;-)


Ingredienti per torta 20 cm:
20 Oreo
250 gr. di ricotta vaccina
250 gr. di philadelphia
60 gr. di burro 
65 gr. di zucchero a velo vanigliato
40 gr. farina di cocco
1/2 cucchiaino di semi di vaniglia
30 gr. di cioccolato amaro 70%

Sbriciolate i biscotti con l'aiuto di un frullatore. 




Aggiungete  il burro fuso e mescolate bene, prendete un anello d'acciaio (o una tortiera col fondo amovibile) e poggiatelo su un vassoio ricoperto di carta forno.
Versate il mix di biscotti e burro e pressate bene con un batticarne per compattare. Lasciate riposare in frigo per mezz'ora.




Preparate la crema lavorate la ricotta (privata del siero) e il philadelphia con lo zucchero a velo.



Aggiungete la farina di cocco ma potete anche evitarla se non gradite il sapore e versate la crema sulla base di biscotti preparata. Livellate bene. 
Frullate o grattugiate il cioccolato amaro e cospargetelo sulla torta, coprite con l'alluminio e mettete in frigo almeno per un paio d'ore.


Prima di servire, eliminate la carta forno da sotto la base e anche il ring d'acciaio, con delicatezza, magari passando un coltello lungo i bordi per staccare la crema.


Ecco fatto!;-) sono più lunghi i tempi dei "passaggi" in frigo che quelli della preparazione.

Per accompagnare la cheesecake potreste preparare una salsa al cioccolato o una al cocco o comprare del topping pronto subito per guarnire ogni fetta.
Oppure gustatela semplicemente così!;-)