Dolcettini golosi... vanno giĂ¹ come le ciliegie e non te ne accorgi!
Molto piĂ¹ semplici da fare che da spiegare infatti il post sarĂ lunghetto ma pieno di foto e video!;-)
Iniziamo dalla crema, una variante "light" di Iginio Massari, solo 4 tuorli rispetto ai 15 previsti per 500 ml di latte!
Interessantissima la preparazione al microonde! Eccola:
Oppure alla vecchia maniera e con tanti altri consigli preziosi:
Questa è la mia versione:
Ingredienti per la crema pasticcera:
500 ml di latte
4 tuorli grandi
115 gr. di zucchero semolato
40 gr. di maizena (amido di mais)
1 cucchiaino di semi di vaniglia
la buccia di 1 limone grattugiata (io ho usato 1 cucchiaino di quella biologica disidratata)
Ingredienti per i dolcetti di sfoglia:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 tuorlo per spennellare
7/8 fragoloni
zucchero a velo q.b.
La crema pasticcera io l'ho preparata a bagnomaria, Voi fate come preferite. Mettete sul fuoco subito una pentola grande piena d'acqua e mettete contemporaneamente il latte a bollire in un pentolino piĂ¹ piccolo.
In un contenitore di vetro preparate i tuorli e lavorateli prima con lo zucchero, poi con la vaniglia e la scorza di limone ed infine amalgamate la maizena.
Quando il latte è giunto ad ebollizione versatelo, in due tempi, attraverso un colino, sulla miscela.
Mescolate velocemente e rimettete tutto dentro il pentolino del latte e cuocete a bagnomaria ( o su fuoco dolce) fino a che la crema non si sia addensata.
Quando è pronta versatela in un contenitore freddo, tenuto nel freezer, per far abbassare la temperatura ed evitare che cuocia ancora. Io ho messo del ghiaccio, che avevo pronto, in una ciotola e sopra ho appoggiato il contenitore freddo per accelerare il processo di raffreddamento.

Procedimento per i dolcetti di sfoglia.
Innanzitutto misurate la Vostra sfoglia e dividetela in maniera tale da ottenere dei quadrati quasi perfetti. I miei quadrati sono 8X8 cm.
Tagliata la sfoglia a quadretti piegate ogni quadratino in 2 sulla sua diagonale.
Se Vi sembra che si possano attaccare le parti mettete pochissima farina.
Aprite, spennellate i bordi con un po' di tuorlo e incrociate le strisce.
Ehm... io ho spennellato tutto per la fretta!!!
Ehm... io ho spennellato tutto per la fretta!!!
Nel frattempo accendete il forno a 180° C. e procedete allo stesso modo con gli altri quadratini.
Disponete tutto su una teglia foderata con carta forno, spennellate i bordi col tuorlo ed infornate fino a doratura. Punzecchiate con una forchetta l'interno altrimenti...
durante la cottura l'interno gonfierĂ e Vi toccherĂ abbassarlo, delicatamente, con un cucchiaino come ho fatto io!;-)
Riprendete la crema e se avete tempo distribuitela con una sac-a-poche dentro i dolcetti oppure usate semplicemente un cucchiaino!
Lavate le fragole o altro tipo di frutta e distribuitele sulla crema.
Spolverizzate di zucchero a velo poco prima di servire.
Per mantenere la sfoglia croccante riempite i dolcetti non molto tempo prima di portarli in tavola!;-)
Finitooooo
Nessun commento:
Posta un commento