20/05/2016

Mini soufflé patate e speck


Metà maggio, temperature in calo, ultime buste di fiocchi di patate in fondo al pensile, ricetta pronta ritagliata tempo fa (da Cucina Moderna) e riveduta un pochino ed eccoli qui i mini soufflé di patate, facili e veloci!;-)

Ingredienti per circa 15 mini soufflé:
100 gr. di speck in un'unica fetta
2 buste di fiocchi di patate per fare il purè
acqua e latte nelle quantità previste dalla confezione
3 uova
40 gr. di parmigiano grattugiato
10 gr. di burro
1 mazzetto di prezzemolo tritato
noce moscata, pepe nero e sale q.b.

Preparate il purè come indicato nella confezione, unite 10 gr. di burro, il parmigiano, una grattata di noce moscata, pepe, prezzemolo e lo speck tagliato a piccoli cubetti. Lasciate raffreddare.


Separate i tuorli dagli albumi, montate a neve questi ultimi e aggiungete i tuorli al purè. Amalgamate bene tutto, aggiustate di sale e incorporate con delicatezza gli albumi al composto mescolando dal basso verso l'alto.


Nella ricetta si utilizzano delle piccole cocotte in ceramica da mettere in forno, io ho voluto provare con i pirottini di carta per muffins nella teglia per muffins, il risultato non è male ma forse è meglio usare i pirottini d'alluminio perchè il composto si attacca alla carta. Se optate per la seconda scelta imburrate ogni pirottino d'alluminio e cospargetelo con pangrattato, sarà più semplice estrarre il soufflé.
Riempite i contenitori e infornate, in forno già caldo, a 200° C. per circa 30 minuti. Servite ben caldi (io gli ho mangiati tiepidi ed il sapore è ottimo lo stesso!).



15/05/2016

Rigatoni con carciofi al forno


In questo periodo: carciofi, carciofi, carciofi... in tutte le salse!
Anche come piatto unico: rigatoni, uova e besciamella.

Ingredienti per 2 persone:
100 gr. di pasta corta (rigatoni)
5 carciofi
1 cipolla
prezzemolo q.b.
100 ml acqua
2 cucchiai di pangrattato
olio evo
sale q.b.

per la besciamella:
50 gr. di burro
1 cucchiaio e 1/2 di farina
1/2 litro di latte
30 gr. di parmigiano grattugiato
2 uova
sale e pepe q.b.

Ricavate dai carciofi solo il cuore e le foglie più tenere, mentre li pulite teneteli dentro una bacinella piena d'acqua con 1/2 limone spremuto.
Togliete il fieno e tagliateli a fette.
Mettete a soffriggere la cipolla in una padella con un filo d'olio evo, aggiungete i carciofi, rosolateli per qualche minuto, aggiungete 100 ml d'acqua un pochino di sale e coprite. Lasciate cuocere per 20 minuti circa, insaporite con il prezzemolo.


Preparate la besciamella facendo fondere prima il burro, aggiungete la farina e mescolate.


Aggiungete il latte a filo, lasciate addensare ma non molto, deve rimanere un po' liquida, aggiustate di sale, insaporite con un macinata di pepe e fate raffreddare. Cuocete la pasta.
Quando la besciamella sarà tiepida aggiungete le uova sbattute, il formaggio, la pasta ed i carciofi. Imburrate uno stampo da plumcake lungo 21 cm.



Accendete il forno, ventilato, a 180° C. Versate il mix nel plumcake, cospargete la superficie col pangrattato ed infornate per circa 1/2 ora o fino a quando si formerà una crosticina dorata.



Io non ho aspettato che raffreddasse, la fame;-(, e le fette non si sono compattate ma il sapore è ottimo!
Potete provare anche con i funghi (già fatto) o con gli spinaci.




05/05/2016

Biscotti al cacao e miele


Ottimissimi per la colazione, croccanti e gustosi!
Nella versione con timbro collaudato per l'occasione!
Ricetta presa da un libro bellissimo: "Aggiungi un dolce a tavola" dell'americana Meg Ray.

Ingredienti:
250 gr. di farina 00
60 gr. di cacao amaro in polvere
pizzico di sale
220 gr. di burro a temperatura ambiente
100 gr. di zucchero semolato + quello per la superficie
2 cucchiai di zucchero di canna (io ho usato il Mascobado integrale di canna)
3 cucchiai di miele

Mescolate insieme la farina, il cacao e il sale in una ciotola e metteteli da parte.
In una planetaria con il gancio a spatola lavorate a crema il burro, i due tipi di zucchero e il miele, per circa 4 minuti.
 

Unite gli ingredienti secchi all'impasto al burro e lavorateli bene.


L'impasto è un po' morbido, raccoglietelo con una spatola e  avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo per almeno 30 minuti, ma potete lasciarlo anche fino a 2 giorni. Si può conservare in freezer fino a 2 mesi.


Trascorsi 30 minuti tirate dal frigo l'impasto, spolverate la superficie di lavoro e stendete la pasta ad uno spessore di circa 1/2 centimetro.
Con una formina quadrata 4X4 o anche rotonda, tagliate i biscotti, disponeteli su una teglia foderata di carta forno ad una distanza di 1 cm e spolverateli di zucchero. Se avete un timbrino come il mio imprimete quello che volete al centro dei biscottini prima dello zucchero.


Preriscaldate il forno a 175° C., infornate e cuocete per 12-15 minuti. 
Sfornate, trasferite i biscotti su una gratella e lasciate raffreddare, una volta freddi saranno croccanti e buonissimi!;-)
  

Si conservano benissimo in un contenitore a chiusura ermetica per almeno 2 settimane (garantito!)