17/06/2015

Brownies' cheesecake


Le temperature salgono e probabilmente non è proprio il dolce adatto per il periodo ma... è troppo buono, semplice, soffice e godurioso per non pubblicare la ricetta! Non avrei mai immaginato di poter provare insieme brownies e cheesecake, due dolci americani tra i più buoni in assoluto!
Ringrazio la mia amica Cristina per avermelo fatto assaggiare e per avermi girato la ricettina (lievemente modificata)! Grazie di cuore!
Per il brownies:
130 gr. di cioccolato extra fondente
130 gr. di burro 
250 gr. di zucchero
150 gr. di farina
4 uova
1/2 bustina di lievito
2 pizzichi di sale
2 cucchiai colmi di cacao amaro

Per la crema:
250 gr. di philadelphia (anche 200 gr. vanno bene)
60 gr. di zucchero al velo
1 tuorlo

Fate sciogliere il cioccolato insieme al  burro.


Aggiungete gradatamente le uova, lo zucchero, la farina miscelata al lievito, il cacao e il pizzico di sale.


Mescolate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Per la crema amalgamate il philadelphia con il tuorlo d'uovo e lo zucchero al velo. Accendete il forno a 180° C.


Imburrate una teglia di circa 24 cm. di diametro e spolverizzatela di cacao, versate 3/4 del composto, poggiate a cucchiaiate la crema e cercate di distribuirla per tutta la superficie.


Versate la rimanente parte dell'impasto dei brownies e amalgamate con la punta di un coltello marmorizzando l'impasto.
Infornate per 25/30 minuti, non dimenticate la prova stecchino.


Eccola sfornata calda calda ma non è il massimo, lasciate che si raffreddi e allora sì che sarà il massimo!;-)


05/06/2015

Spiedini di pollo in salsa Satay




Tocchetti di pollo insoliti ma gustosissimi firmati Jamie Oliver, semplici da realizzare ma piacevolissimi da gustare!
Il segreto è la salsa... la salsa Satay!
La salsa Satay, tipica in Indonesia e Malesia, si può trovare in moltissime varianti tra cui questa a base di burro di arachidi. 
Non storcete il naso è veramente ottima, il burro dà una connotazione tostata al composto, lo zenzero e il lime: la freschezza, il peperoncino: la nota piccante.

Ingredienti per 4 persone:
1 kg. di petti di pollo intero
3 cucchiai colmi di burro d'arachidi
1 pezzetto di zenzero grosso quanto un pollice
2 lime 
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di salsa di soia
1 - 2 cucchiai di olio evo
1 peperoncino rosso
1/2 mazzetto di prezzemolo (meglio se trovate il coriandolo)
1/2 bicchiere d'acqua
spiedini di legno immersi nell'acqua

Per preparare la salsa mettete in un frullatore: il burro, il peperoncino, il succo dei lime e la scorza grattugiata, lo zenzero sbucciato, lo spicchio d'aglio, l'olio, la salsa di soia, il prezzemolo e l'acqua per rendere più fluido il composto.
Frullate bene e assaggiate, i sapori devono amalgamarsi bene e non devono prevalere, la salsa dev'essere molto fresca, piacevolmente piccante e tostata.
Assaggiatela per arrivare ad un buon equilibrio tra i vari ingredienti magari aggiungendo quello che a Vostro gusto manca!




Accostate i petti di pollo interi uno accanto all'altro, prendete gli spiedini, immersi preventivamente in acqua o vino bianco, e infilzate la carne.



Tagliate il pollo a tocchetti, grossi o piccoli, scegliete Voi, come nella foto.
Nel frattempo ecco la salsa ben omogenea e fluida. Accendete il forno a 200°C.




Versate 1/3 della salsa sul fondo di una pirofila, disponete gli spiedini e rigirateli bene per farli insaporire. Versate un altro po' di salsa e infornate per circa 20 minuti o fino a quando con una forchetta il pollo si staccherà facilmente dallo spiedino.


Conservate una parte della salsa che andrà a insaporire gli spiedini appena pronti.



Buonissimi!;-)