Piatto assolutamente poco dietetico! Ma mi ricorda tanto le abbuffate di asparagi selvatici raccolti nelle campagne di Francofonte in piena libertà! Da queste parti se ti trovano a raccoglierli come minimo di arrestano... è riserva naturale!:-(
Questi li avevo in freezer dall'ultima volta che mamma Graziella è venuta a trovarmi, puliti, già porzionati e pronti per essere surgelati!;-)
Saranno la cena (light) di stasera!
Ingredienti per 2 persone:
180 gr. di asparagi
1 nodo di salsiccia
1 uovo
1/2 cucchiaino di semi di finocchio
sale, pepe q.b.
olio e.v.o
Per prima cosa sbollentate la salsiccia, in padella con 2 dita d'acqua, per sgrassarla un pochino. Dopo circa 10 min. spegnete ed eliminate il budello.
Sbollentate anche gli asparagi per levare l'amaro.
Soffriggete la salsiccia in pochissimo olio, rosolatela bene e aggiungete i semi di finocchio (io li aggiungo perchè a casa mia la salsiccia da sempre si fa con i semi di finocchio e il vino rosso, in questo "quasi Nord" NO!) e gli asparagi. Amalgamate per qualche minuto e rompete l'uovo in mezzo.
Mischiate tutto velocemente con un cucchiaio di legno. Aggiustate di sale e pepe.
Fatto! Piatto buonissimo, veloce e gustosissimo!;-)
Saranno la cena (light) di stasera!
Ingredienti per 2 persone:
180 gr. di asparagi
1 nodo di salsiccia
1 uovo
1/2 cucchiaino di semi di finocchio
sale, pepe q.b.
olio e.v.o
Per prima cosa sbollentate la salsiccia, in padella con 2 dita d'acqua, per sgrassarla un pochino. Dopo circa 10 min. spegnete ed eliminate il budello.
Sbollentate anche gli asparagi per levare l'amaro.
Soffriggete la salsiccia in pochissimo olio, rosolatela bene e aggiungete i semi di finocchio (io li aggiungo perchè a casa mia la salsiccia da sempre si fa con i semi di finocchio e il vino rosso, in questo "quasi Nord" NO!) e gli asparagi. Amalgamate per qualche minuto e rompete l'uovo in mezzo.
Mischiate tutto velocemente con un cucchiaio di legno. Aggiustate di sale e pepe.
Fatto! Piatto buonissimo, veloce e gustosissimo!;-)
Nessun commento:
Posta un commento