Da qualche tempo volevo provarla nelle polpette ma non volevo usare l'uovo, onnipresente ingrediente di tutte le polpette fino ad oggi preparate!
Ma perchè non c'ho mai pensato prima: usare i fiocchi di patate (quelli che servono per fare il purè) come legante al posto delle uova!
Ma sì sembra un'ottima soluzione, meno compatte, ma facili da maneggiare e leggere: il fegato ringrazia! Indicate per vegani, vegetariani, celiaci (se si sostituisce il pangrattato con farina di mais!).
Ingredienti per 2 persone:
50 gr. di quinoa
100 gr. di spinaci freschi lessati
1 carota piccola
15/20 gr. di fiocchi di patate
latte di soia e riso
2 cucchiai di pangrattato
sale e pepe q.b.
Pulite gli spinaci, lessateli e strizzateli; cuocete la quinoa come da indicazioni sulla confezione; riducete a dadini la carota e mischiate tutto insieme.
Unite i fiocchi di patate, regolate di sale e pepe.
Con l'aiuto di un cucchiaio formate delle polpette e lasciatele compattare un po' in frigo. Prima di friggerle passatele nel latte di soia e riso dopo nel pangrattato.
Adesso sono pronte per essere fritte! Di solito utilizzo olio di semi di arachidi più leggero ma stavolta ho preferito utilizzare olio di oliva per renderle più gustose!
Sono veramente ottime e veloci, oltrechè sane!;-)
Nessun commento:
Posta un commento