01/02/2015

Plumcake di San Valentino




Volete stupire con effetti speciali con un romantico plumcake per San Valentino? Allora questa ricetta fa per Voi! Ecco un tenero plumcake con un bel cuore rosa in mezzo! Il procedimento è fantastico per la sua originalità, l'ho trovata in un sito americano! La blogger in questione usava due confezioni per torte pronte, io invece ho usato 2 dosi per torta margherita. A colazione sarà un  simpatico modo per iniziare la giornata!;-)

Ingredienti per una dose:
5 uova intere
150 gr. di farina 00
50 gr. di fecola
190 gr. di zucchero
150 gr. burro
1 cucchiaino di lievito
pizzico di sale
colorante alimentare rosso

In realtà il lievito nella torta margherita non andrebbe messo e confesso che neanch'io l'ho fatto... ma siccome l'impasto dei cuoricini deve "subire" doppia cottura forse con un pochino di lievito li manterrà un po' più morbidi.
Sbattete le uova intere con lo zucchero, unite farina e fecola; poi il burro liquefatto e alla fine aggiungete il colorante alimentare fino a raggiungere la colorazione desiderata.


Imburrate una teglia, o leccarda, fate aderire un foglio di carta forno (potete anche infarinare) e versate il composto. 


Infornate in forno già caldo a 180° C, dovrebbe essere pronta in circa 20/25 minuti, dipende dal Vs forno! Scegliete lo stampo da plumcake che preferite (alluminio, carta, acciaio) e la formina più adeguata che abbia la stessa altezza dello stampo. Ricavate quanti più cuoricini possibili.
Preparate una seconda dose di torta, versatene metà nello stampo da plumcake e sistemate i cuoricini ottenuti in fila uno dietro l'altro stretti stretti.


Ricoprite con il restante composto e infornate sempre a 180° C stavolta ci vorrà un po' di più, almeno 30/35 minuti. Fate la prova stecchino.


Eccolo pronto! Un originale pensiero anche per tutta la famiglia!;-)


Nessun commento:

Posta un commento