10/02/2015

Insalata tirolese


Quest'insalata è una delle passioni culinarie della mia sorellina! Quando ancora ignara del suo  destino, molto più "nordico" del mio, andava a cenare alla "Cantinaccia" nei bei tempi in cui si trovava in corso Italia angolo via Messina (Sigh!), è proprio lì che l'ha conosciuta la prima volta! La propina quando può o quando glielo consentiamo perchè a dispetto del nome... non è proprio leggera. Al contrario di me, Lei ama le salsine, le miscele di panna e maionese e, se potesse, condirebbe tutto con la maionese! Le chiedo sempre la ricetta e quindi stavolta voglio segnarmi i vari passaggi peraltro semplicissimi!;-)

Ingredienti per 6 persone:
2 carote grandi tagliate a julienne
1/4 di cavolo cappuccio tagliato sottilissimo

Salsa rosa:
3 cucchiai di maionese (magari light)
2 cucchiai di panna 
1 cucchiaio e 1/2 di brandy
Ketchup q.b. per diventare rosa.

Sistemate in una insalatiera le verdure. 


Preparate la salsa; la base è: 2 cucchiai di maionese, 1 cucchiaio di panna, 1 di brandy e ketchup. Per il quantitativo che avevo io di verdure e per un gusto più equilibrato tra i vari ingredienti le dosi le ho aumentate come nell'elenco.


Unite il tutto solo poco prima di servire altrimenti verrà fuori l'acquetta delle verdurine.


Finito! Semplicissima e molto gustosa; l'ho preparata per accompagnare gli stinchi di maiale al forno.;-)

3 commenti:

  1. Ciao ro, comunque alla Cantinaccia la fanno ancora io l'ho assaggiata per San Martino.

    RispondiElimina
  2. Mamma che buona!!!

    RispondiElimina
  3. Kat: Ho capito che è buona... ma va mangiata con mooolta parsimonia!

    Nico: contenta che abbiano continuato a mantenerla nel menù! Spero ti sia piaciuta!

    RispondiElimina