E' notorio che non amo molto il riso, non so perchè, forse quand'ero piccola mamma Graziella me lo propinava in bianco quando stavo male (cosa che succedeva spesso);-) e quindi ho sviluppato un'antipatia quasi congenita verso questo alimento da prepararlo solo se ho ospiti oppure se la ricetta è veramente sfiziosa!
In questo caso la congiuntura ha voluto entrambe le situazioni e quindi eccomi qui a cimentarmi nientedimenocchè con uno sformato, dal sapore molto delicato e accattivante, ispirata da una ricetta di qualche anno fa trovata nella mia rivista preferita. Le foto non sono proprio da concorso fotografico, le ho rubate mentre portavo a tavola la pietanza, ma credo siano piuttosto esplicative!;-)
Ingredienti per 4/6 persone:
450 gr. di riso Carnaroli
2 porri
100 gr. di robiola
100 gr. di formaggio philadelphia
20 gr. di parmigiano grattugiato
80 gr. di pistacchi di Bronte freschi sgusciati
1 albume
40 gr. di burro
150 ml. di vino bianco
1 l. di brodo vegetale
sale e pepe bianco q.b.
Affettate i porri a rondelle e fateli appassire nel burro.
Unite il riso, tostatelo per qualche minuto e sfumate col vino. Preparate il brodo anche con 1/2 dado vegetale. Io per velocizzare l'operazione metto l'acqua nel bollitore elettrico, in 1 minuto bolle, la trasferisco in un pentolino e lì sciolgo il dado. Di solito ne preparo un po' più di 1 litro perchè il riso potrebbe assorbire più del doppio del proprio peso in termini di acqua.
Aggiungete un mestolo d'acqua alla volta, a fuoco medio, aggiustate di sale e continuate la cottura fino a quando il riso è perfettamente al dente.
Nel frattempo prendete uno stampo da plumcake da 1 litro, bagnate un pochino la carta forno, strizzatela e foderatelo.
Nel frattemppo tritate 3/4 dei pistacchi ( ma se volete abbondate pure... non guastano mai), mantecateli insieme ai due formaggi, all'albume e ad un pizzico di pepe bianco. Questo tipo di pepe ha un sapore meno invasivo del pepe nero ed è ideale per risotti, pesce e verdure.
Quando il riso è pronto, spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano e il composto di formaggi e pistacchi.
Versate il risotto nello stampo, livellate bene ed infornate a 180°C per 10 minuti. Lasciate raffreddare un pochino e sformate direttamente sul piatto di portata. Va servito guarnito con il resto dei pistacchi tritati messi da parte.
Il sapore è veramente delicato, poi i pistacchi... io gli adoro!;-)
Potete prepararlo tranquillamente in anticipo, la mattina per la sera ed infornarlo al momento, non va gustato caldissimo. Successo assicurato!;-)
Manuela... come promesso ricettina postata! Per te che hai il bimby dev'essere ancora più facile!
Fantastica ricetta !!!! Ho anche il pistacchio di Bronte che mi ha portato papà .... Faccio subitooooo
RispondiElimina