16/03/2014

Scorze d'arancia candite

 

Ogni tanto capita che vengano spediti dalla Sicilia dei prodotti tipici e che il fortunato destinatario sia pure, per puro c... (caso) amico mio ecco che mi sono ritrovata con qualche chilo di arance "di casa" siciliane e biologiche!
A parte accarezzarle, odorarle ed ammirarle bisogna pure mangiarle! Ma è un sacrilegio buttare via la scorza profumatissima e quindi ecco come te la riciclo con queste scorzette candite deliziose!
Si può decidere se consumarle così o se affondarle nel cioccolato amaro: arancia e cioccolato binomio adorabile!!!

Ingredienti:
2 arance con buccia non trattata
zucchero semolato
3 cucchiai d'acqua
200 gr. cioccolato amaro

Sbucciate le arance e tagliate la scorza a listarelle.


Ponetele dentro una ciotola e copritele d'acqua

 
Coprite la ciotola con un coperchio e lasciatele immerse per 2 giorni. Cambiate l'acqua ogni 24 ore, io ogni tanto le ho rimestate. L'acqua avrà questo colore giallognolo.
Al terzo giorno sbollentatele in abbondante acqua per 10 minuti (attenzione a non spappolarle, sono delicate); sgocciolatele e stendetele ad asciugare su di un panno pulito.
 
Quando sono ben asciutte pesatele.
Pesate lo stesso quantitativo di zucchero semolato, fatelo sciogliere con tre cucchiai d'acqua in una padella larga e antiaderente a fiamma bassa. Aggiungete le scorze e cuocete per circa 20 min., sempre mescolando, fino a quando lo zucchero si sarà caramellato, non deve diventare molto scuro e non deve rimanere del liquido nella padella. Stendetele ad asciugare su di un piano ricoperto da carta forno.
 
 
  
Lasciate asciugare per almeno 24 h. poi potete mangiarle così o ricoprirle di cioccolato amaro! ;-)
 Se optate per la seconda soluzione, sciogliete a bagnomaria il cioccolato amaro
 Immergete uno alla volta le scorzette e mettetele ad asciugare su di un foglio di carta forno (è consentita la prova assaggio... ottimissime!).
  
 
 Se vi rimate cioccolato in più con un cucchiaino potete ricoprire la parte delle scorze priva di ciccolato, come ho fatto io!
 

Non è una ricetta veloce ma si può incastrare facilmente in mezzo a mille impegni perchè è molto semplice e buonissima!
Se a Pasqua preparate dei dolci con i canditi potete sminuzzare le scorzette e aggiungerle all'impasto. Con lo stesso procedimento si possono candire scorze di cedri, limoni e pompelmi!;-)








































 

2 commenti:

  1. Assaggiare prego !!!! Già erano buone quelle senza cioccolato , figurati questa col cioccolato !!!

    RispondiElimina
  2. Infatti Sora! Sublimi! Ma come dice zio Nix:" una bomba calorica"!
    Allora io le ho confezionate e adesso le regalo così smetto di mangiarle... forse ;-)

    RispondiElimina