Con pasta fillo |
Questo Mikado è d'ispirazione rouxiana e può essere uno sfizioso antipastino, veloce e pratico! Purtroppo di Roux ha solo l'ispirazione, volevo a tutti i costi farlo assaggiare a Sora ma sono in trasferta e nella mia attuale "ubicazione" ho avuto delle difficoltà a trovare l'ingrediente base cioè la pasta fillo! Ma ormai l'idea era quella e non potevo ripiegare su nient'altro a costo di cambiare l'ingrediente principale... e infatti! L'ho già realizzato con la pasta fillo ed è molto sfizioso e saporito e non è male neanche con la pasta sfoglia, basta scegliere la più sottile che troviamo in commercio.
Ingredienti per 10/12 mikado:
1 rotolo di pasta sfoglia sottile
100 gr. di prosciutto crudo (tagliato sottile) o anche cotto
senape
Srotolate la sfoglia, date una schiacciata con il mattarello per renderla più sottile e bucherellatela molto perchè non deve gonfiarsi durante la cottura. Ritagliate dei quadrati (Roux consiglia 10X10), spalmate un po' di senape, mettete una fettina di prosciutto e tagliate in diagonale. Arrotolate cominciando dal lato più lungo tenendo la punta rivolta verso di Voi, dovrete ottenere un sigaro o una matita.
N.B. ho inserito la sequenza fotografica della preparazione dei Mikado con la pasta fillo!
N.B. ho inserito la sequenza fotografica della preparazione dei Mikado con la pasta fillo!
Mettete i rotolini in una placca foderata di carta e infornate in forno già caldo a 180°C fino a doratura cioè per circa 10/15 min.
Se usate la pasta fillo il quadrato va lasciato intero e la sfoglia imburrata, ma con la pasta sfoglia, che è molto più voluminosa, il mikado diventerebbe un mikadone!
Alla mia famigliuola vorace son piaciuti anche così... non sono riuscita a fare una foto decente di un mikado in verticale! I prossimi li posterò come previsto dalla ricetta del maestro!;-)
Trovata la fillo (finalmente!;-)) questa è la preparazione... tutta un'altra storia!
Pennellare i due strati con burro fuso e tagliare a quadrati 10X10 |
Spalmare con la senape |
Ricoprire con prosciutto crudo |
Arrotolare in diagonale |
Disporre su una teglia ricoperta da carta forno |
In forno a 180°C per 2 min. |